Non esisterebbe la figura del dandy senza il suo massimo esempio, lo scrittore inglese Oscar Wilde.
Di frasi belle contenute nelle opere di Oscar Wilde è ormai pieno il web, che esalta la figura del “bello e dannato” attraverso la riproposizione delle sue frasi celebri più significative.
Wilde non è ricordato, però, solo per il lascito in letteratura, su tutti il celebre Ritratto di Dorian Gray che ha ispirato diversi remake cinematografici; la sua immagine e il suo stile di vita sono tuttora espressione di un intramontabile modo d’essere.
Quali sono le caratteristiche dello stile dandy?
Per riassumere in poche parole il significato della parola dandy dobbiamo mettere nella stessa frase i termini estetismo, opera d’arte, borghesia.
Queste tre parole esprimono lo stile dandy in tutta la sua forza:
- la bellezza è il motore che guida le azioni, la bellezza assoluta, fisica e mentale;
- l’arte è la modalità di espressione che più afferisce a questa concezione di vita;
- l’appartenenza borghese alza l’attenzione al dettaglio e all’abbigliamento, a differenza dei bohèmien che appartengono invece alla classe operaia e proletaria, senza mai scalare il successo.
Cosa vuol dire, oggi, essere un dandy?
Si può essere dandy in tutte le occasioni senza sembrare fuori luogo, o fuori tempo? Se vogliamo vivere come Oscar Wilde, l’essenza di un vero dandy non può prescindere né dal luogo, né dal tempo.
Oggi lo stile dandy è sicuramente più adattabile e più flessibile, ma qualche elemento di stile dandy può sempre far parte dell’abbigliamento da uomo.
Un fazzoletto al taschino della giacca, ad esempio. Le scarpe, mocassini scuri, in contrasto con pantaloni più chiari, e mai scarpe da tennis o sneakers per presentarsi ad ogni appuntamento al di fuori della palestra o dell’attività fisica.
Stravaganza e unicità si esprimono a pieno con una camicia colorata o con decori paisley, una giacca aperta che contrasta l’esterno blu all’interno del colletto bianco.
Ultimo tocco, i pantaloni: abbandonare i jeans è la parola d’ordine, preferendo pantaloni di lino o cotone in tinta unica pastello o con piccoli decori che si adattano al tema della parte superiore.
L’Oscar Wilde del 2019, molto probabilmente, si vestirebbe così, in maniera eccentrica ma sempre elegante.